INVADIAMO LA REGIONE DI ONESTÀ, CAPACITÀ,TRASPARENZA, LEGALITÀ.



venerdì 23 settembre 2011

Omniroma-carceri, Rossodivita: minuto silenzio alla pisana per detenuti suicidi

OMNIROMA) Roma, 22 SET - "Dedico il mio tempo alle quarantotto persone morte che hanno deciso di togliersi la vita in carcere". E' il capogruppo della Lista Bonino/Pannella Giuseppe Rossodivita, a interrompere il suo intervento per un minuto di silenzio all'interno dell'aula della Pisana. All'ordine dei lavori c'è la discussione dei diritti dei detenuti del Lazio.

Omniroma-CARCERI, PANNELLA: AMMIREVOLE MOZIONE CONSIGLIO REGIONALE

(OMNIROMA) Roma, 22 SET - "E'una bella mozione, il cui pregio è che è ancoratissima alla realta' penitenziaria. Ed e' un atto ammirevole". Lo ha detto il leader radicale Marco Pannella parlando alla Pisana durante una conferenza stampa organizzata per presentare la mozione sui diritti dei detenuti. Alla conferenza hanno partecipato i consiglieri regionali Luciano Romanzi, Rocco Berardo, Luigi Nieri, Giuseppe Rossodivita, Isabella Rauti, Raffaele D'Ambrosio, Angelo Bonelli, Andrea Bernaudo.

Omniroma-REGIONE, IN CONSIGLIO MOZIONE A SOSTEGNO DIRITTI DETENUTI

(OMNIROMA) Roma, 22 SET - Una mozione per impegnare il presidente della Regione e la sua giunta a promuovere azioni a sostegno dei detenuti. Questo è quanto contiene una mozione oggi in discussione in Consiglio regionale e che vede come primi firmatari, Luigi Nieri (Sel) e Giuseppe Rossodivita (L.Bonino/Pannella). Nel dettaglio si invita il presidente a prevedere un piano di sostegno per favorire l'affidamento terapeutico dei tossicodipendenti presso comunità esterne, a dare piena attuazione alla legge 7/2006 e a tutte le disposizioni riguardanti le condizioni di vita penitenziarie, a trovare immediatamente una soluzione logistica e alloggiativa per portare fuori dall'ambiente carcerario i bambini sotto i tre anni, a prevedere un Fondo eccezionale di solidarietà per i diritti fondamentali dei detenuti in corso di dimissione. Inoltre si chiede di dare indicazione alle Asl di prendere in carica la sanità penitenziaria "senza ulteriori ritardi" e di associrare "livelli di protezione della salute totalmente equiparati a quelli della popolazione libera". Nella mozione, anche la richiesta di "misure urgenti affinché, di fronte al rischio arsenico, i detenuti ristretti nelle carceri di Latina, Paliano, Velletri e Civitavecchia, siano dotati, in via straordinaria ed urgente, di acqua potabile minerale gratuita in vista dela mesa a punto di sistemi di filtraggio e depurazione idonei a garantirne la salute" e "ad assicurare pieno sostegno contributivo per tutte quelle aziende, profit e non profit, che danno occupazione alle persone detenute ed ex detenute".

Emergenza carceri Lazio, D'Ambrosio: Ho apprezzato visita Pannella

Roma, 22 SET (il Velino/AGV) - "Ho molto apprezzato la visita di Pannella in Consiglio regionale ennesimo appuntamento della pluriennale campagna di sensibilizzazione sui temi dei diritti dei detenuti condotta dal leader radicale". Lo ha sostenuto il vicepresidente del Consiglio regionale del Lazio D'Ambrosio. "La situazione degli istituti di pena regionali si configura come estremamente critica: il sovraffollamento dei penitenziari, combinato ad una sistematica carenza di personale di polizia carceraria ed operatori sociali, non garantisce nei fatti il rispetto dei diritti dei detenuti così come garantiti dagli articoli 2, 13 e 27 del dettato costituzionale. Auspico dunque - ha concluso il vicepresidente - un miglioramento nelle condizioni di detenzione, che, oltre a garantire i diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, possa far risultare meno gravoso il percorso di reinserimento sociale che gli istituti di pena devono perseguire". - www.ilvelino.it - (com/sol)

Omniroma-CARCERI, RAUTI (PDL): MOZIONE BIPARTISAN DIMOSTRA SENSIBILITÀ

COMUNE (OMNIROMA) Roma, 22 SET - "Marco Pannella ha posto l'attenzione sul sovraffollamento delle carceri. E' una questione che riguarda tutti gli istituti di pena sul territorio nazionale. La condizione carceraria stabilisce lo stato di salute di una società. Il processo bipartisan di questa mozione sottolinea sensibilità comune". Lo ha detto il consigliere regionale della Pisana, Isabella Rauti (Pdl) durante la conferenza stampa organizzata per presentare la mozione sui diritti dei detenuti. "Inoltre, vogliamo istituire nella Regione Lazio un istituto di custodia attenuata per detenute madri: e' un modello di riferimento per accogliere le mamme detenuti con i loro bambini", ha aggiunto.